incontri per poter approfondire e riflettere, grazie alla compagnia di un’esperta, su varie
tematiche…
alcuni degli appuntamenti che potrete trovare in agenda:
” Lo STILE di VITA in gravidanza”
dedicato ai futuri genitori
(incontro gratuito)
In compagnia dell’ostetrica si parlerà di alimentazione, norme igieniche, toxoplasmosi,
sicurezza, attività fisica in gravidanza e molto altro ancora…
(obbligatoria la prenotazione)
“IL PERINEO e l’importanza del MOVIMENTO in GRAVIDANZA”
dedicato alle future mamme e alle donne di tutte le età
(incontro gratuito)
In compagnia dell’ostetrica si parlerà di perineo e dell’importanza del movimento in
gravidanza. Sarà possibile inoltre partecipare ad una lezione dimostrativa del corso
“Movimento in gravidanza”.
(obbligatoria la prenotazione)
“COCCOLARE è VIZIARE?”
incontro dedicato a tutti
una prima riflessione insieme sui bisogni irrinunciabili dei neonati, sull’importanza del
contatto e sulla scelta dello stile genitoriale e l’influenza culturale nella crescita di un figlio.
(obbligatoria la prenotazione)
“LA LISTA NASCITA: acquisti utili per un bebè pieno d’amore”
dedicato ai futuri genitori e ai neo genitori e genitori
Uno scambio di idee utili e pratiche per una lista nascita pensata da chi da poco ha
vissuto questa esperienza e per scambiarsi, regalare o vendere oggetti utili per la
crescita di un bebè.
(obbligatoria la prenotazione)
“La SCELTA DEL PUNTO NASCITA: una scelta consapevole e non dettata dal caso”
dedicato ai futuri genitori
Una riflessione sui vari punti nascita e sulle caratteristiche di questi: un
approfondimento sull’agenda della gravidanza e gli esami importanti divisi per
trimestri.. per cercare di giungere ad una conoscenza più ampia …perchè la scelta di
dove nascerà il nostro piccolo è uno dei primi passi verso una genitorialità
consapevole.
(obbligatoria la prenotazione)
“IL SONNO dei neonati”
dedicato a tutti
una riflessione sulle dinamiche del sonno nei neonati, le paure/perplessità e difficoltà
che vi gravitano intorno: cercheremo di eliminare falsi miti per fare spazio a realtà
scientifiche.
(obbligatoria la prenotazione)
“L’ ARRIVO di UN FRATELLINO/SORELLINA: momento di crisi e occasione di crescita”